Pagare canone mercatale

Servizio attivo

Il servizio permette ai soggetti interessati di pagare il canone mercatale.

A chi è rivolto

Il canone è dovuto per l’occupazione, anche abusiva, delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, destinate a mercati realizzati anche in strutture attrezzate; deve essere pagato al Comune dal titolare dell’atto di concessione o, in mancanza, dall’occupante di fatto, anche abusivo, in proporzione alla superficie risultante dall’atto di concessione o, in mancanza, alla superficie effettivamente occupata

Come fare

Per il rilascio degli atti di autorizzazione amministrativa e concessione di suolo pubblico nei mercati e fiere si rinvia alle norme vigenti in materia. Per le occupazioni temporanee, il pagamento del canone deve essere effettuato, di norma, in un’unica soluzione, contestualmente al rilascio della concessione. Per le occupazioni periodiche, il pagamento del canone deve essere effettuato, di norma, in un’unica soluzione, entro il 31 gennaio. Per le occupazioni permanenti, il pagamento del canone relativo al primo anno di concessione deve essere effettuato in un’unica soluzione, contestualmente al rilascio della concessione; per gli anni successivi il canone deve essere corrisposto entro il 31 gennaio. Nel caso di nuova concessione ovvero di rinnovo della stessa il versamento per l’intero o per l’importo della prima rata, quando ne è consentita la rateizzazione, deve essere eseguito prima del ritiro dell’atto concessorio. Il ritiro della concessione è subordinato alla dimostrazione dell’avvenuto pagamento. La variazione della titolarità della concessione di occupazione di suolo pubblico è subordinata all’avvenuto pagamento dell’intero importo del canone fino alla data del subingresso da parte del precedente occupante. Nell’ipotesi di pagamento rateale dovranno essere saldate tutte le rate. Nei casi di affitto del posteggio la variazione è subordinata all’avvenuto pagamento dell’intero importo del canone fino alla data del subingresso da parte del precedente occupante. Nell’ipotesi di pagamento rateale dovranno essere saldate tutte le rate.

Cosa serve

Il servizio di gestione e riscossione del canone mercatale è appaltato a M.T. Spa, con ufficio locale ubicato in Via Europa n. 8 Tel 070.261576 – mail: sestu.tributi@maggioli.it

Cosa si ottiene

Il versamento del canone è effettuato utilizzando unicamente la piattaforma di cui all’articolo 5 del codice di cui al D. Lgs. n. 82/2005, o le altre modalità previste dal medesimo codice, con arrotondamento all’euro per difetto se la frazione decimale è inferiore a cinquanta centesimi di euro e per eccesso se la frazione decimale è uguale o superiore a cinquanta centesimi di euro.

Tempi e scadenze

Il canone mercatale relativo a concessioni periodiche e permanenti deve essere pagato entro il 31 gennaio di ciascun anno. Il canone mercatale relativo a occupazioni temporanee deve essere corrisposto in un’unica soluzione, contestualmente al rilascio della concessione. E’ ammesso il pagamento rateale secondo le disposizioni del regolamento.

Accedi al servizio

Per maggiori informazioni fare riferimento a M.T. Spa, con ufficio locale ubicato in Via Europa n. 8 Tel 070.261576 – mail: sestu.tributi@maggioli.it

Ufficio Tributi

Via Scipione 1 - 09028

0702360274
0702360253
0702360222
0702360477
0702360254
0702360252
Argomenti:

Pagina aggiornata il 11/04/2024, 11:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri