Contributo per rimborso chilometrico a favore di studenti delle scuole dell’obbligo residenti in zone disagiate a.s. 23/24

Servizio attivo

Al fine di presentare correttamente l'istanza leggere attentamente le informazioni sotto riportate, l'Avviso e le istruzioni nel corso della compilazione.

A chi è rivolto

Alle famiglie degli alunni delle scuole primarie e secondarie di I grado residenti a Sestu in zone disagiate e a 2 Km dalla scuola frequentata.

Descrizione

E’ il rimborso delle spese di trasporto effettuato con autovetture private dai familiari, o loro incaricati, degli studenti delle scuole dell’obbligo (primaria e secondaria di 1° grado)  residenti in zone disagiate con abitazioni ubicate al di fuori dell’aggregato centrale urbano escluso e a non meno de 2 Km dalla scuola di appartenenza.

Scadenza presentazione domande online ore 23:59 di lunedì 15 luglio 2024

Per maggiori informazioni consultare i  documenti allegati.

REQUISITI

Possono presentare istanza e ottenere il rimborso i familiari degli alunni frequentanti, nell’anno scolastico 2023/2024, le scuole primarie e secondarie di I grado situate nel territorio comunale, residenti in località disagiate, come individuate dalla deliberazione di giunta comunale n. 98 del 05 luglio 2022, con abitazioni ubicate al di fuori dell’aggregato urbano centrale escluso (vedasi allegato A) e a non meno di 2 Km dalla scuola, che effettuano il trasporto degli alunni con l’utilizzo dei mezzi propri.

MOTIVI DI ESCLUSIONE

Saranno motivi di esclusione dal contributo:

– l’ assenza dei requisiti richiesti per poter accedere al contributo;

– la presentazione/ricezione delle domande con modalità diverse o presentate oltre il termine come stabilito dal presente Avviso;

– la non veridicità di quanto dichiarato;

– le domande prive del documento di identità del richiedente in corso di validità, ad eccezione della compilazione con accesso SPID;

– le domande prive della presa visione dell’Informativa sul trattamento dei dati.

Le istanze incomplete o prive della documentazione richiesta comporteranno l’esclusione dalla graduatoria e dal beneficio.

Copertura geografica

Comune di Sestu

Come fare

Leggere l’Avviso pubblico e seguire le istruzioni nel corso della compilazione. Il sistema è intuitivo e semplice. Compilare i campi senza fretta con i dati corretti.

Cosa serve

Allegati obbligatori:

copia del documento di identità del richiedente, ad eccezione delle istanze presentate con accesso SPID (consigliato).

Allegati facoltativi:

estratto  registro elettronico con numero presenze.

Il genitore/tutore deve dichiarare i giorni effettivi di frequenza consultando il registro elettronico del proprio figlio/figlia.

E’ data facoltà al richiedente di allegare l’estratto del registro elettronico.

I giorni di frequenza in presenza dichiarati saranno verificati presso i rispettivi Istituti scolastici.

Cosa si ottiene

L’importo da assegnare ai destinatari dei benefici è determinato sulla base dei criteri stabiliti nell’allegato D) della citata deliberazione della Giunta Regionale che dispone cheil rimborso perle spese di trasporto è da riconoscere nella misura massima del 20% del costo della benzina super e dovrà essere naturalmente commisurato alla percorrenza, considerando il tragitto più brevesia sul piano della distanza che del tempo,e all’effettivo numero dei giorni di lezioni frequentatein presenzadagli alunni a cui è destinato il beneficio.

Il contributo da erogare sarà calcolato sulla base della effettiva distanza chilometrica che intercorre tra l’abitazione e la scuola di frequenza (tragitto di A/R), verificata dal Comune.

Per gli alunni appartenenti allo stesso nucleo familiare, il contributo verrà riconosciuto unicamente all’alunno con diritto al rimborso dell’importo più elevato.

Qualora i fondi disponibili risultassero insufficienti rispetto al fabbisogno, sarà applicata una riduzione percentuale di uguale valore tra tutti i beneficiari.

Nei confronti dei soggetti morosi del servizio mensa scolastica si procederà al recupero del debito totale o parziale entro il limite del rimborso dovuto.

Tempi e scadenze

Il servizio viene attivato durante la pubblicazione dell’Avviso pubblico entro i termini di decorrenza e scadenza per la presentazione delle domande, indicati nel citato Avviso.

Accedi al servizio

La domanda di rimborso può essere presentata esclusivamente on-line, tramite SPID o accesso  semplice, entro e non oltre le ore 23:59 di lunedì 15 luglio 2024.

Dopo tale termine il sistema sarà inaccessibile.

Ufficio Pubblica Istruzione

Via Scipione 1 - 09028

0702360257
0702360258
0702360259

Casi particolari

L’Ufficio Pubblica Istruzione è a disposizione per fornire assistenza alla compilazione nei confronti di coloro che hanno effettiva difficoltà  o impedimenti tecnici (mancanza di smartphone o pc). In tal caso è obbligatorio richiedere un appuntamento ai seguenti recapiti:

Telefono: 070 2360257 – 258 – 259    E-mail:pubblica.istruzione@comune.sestu.ca.it     oppure dall’area “Servizi per il cittadino” al seguente link:

https://servizi.comune.sestu.ca.it/lang/it/servizi/chiedi-un-appuntamento-con-lufficio-pubblica-istruzione/access

L’appuntamento può essere richiesto entro e non oltre il giorno 11 luglio 2024 per consentire la lavorazione delle richieste pervenute.

Ulteriori informazioni

Si invitano i richiedenti a presentare le istanze online entro un termine congruo al fine di evitare qualsiasi disguido o imprevisto. Si avverte che il sistema NON consente l’invio della domanda oltre l’orario limite stabilito e pertanto la domanda, seppur compilata, resta in bozza e NON risulterà inviata. Si chiede di verificare la ricezione della mail che conferma il corretto invio dell’istanza e la successiva che attesta la protocollazione della stessa recante il numero di protocollo assegnato.

L’Amministrazione comunale non assume alcuna responsabilità per la tardiva o mancata presentazione dell’istanza oltre il termine di scadenza, dovuta a qualsiasi titolo, sia che si tratti di disguidi telematici, per causa fortuita o di forza maggiore.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 21/06/2024, 14:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri