Assegni di studio 2023/2024

Servizio attivo

Concorso per la concessione di assegni di studio destinati agli studenti meritevoli in disagiate condizioni economiche residenti nel Comune di Sestu.

A chi è rivolto

Agli studenti, residenti nel Comune di Sestu, con un ISEE 2025 non superiore a € 20.000,00, frequentanti:

  • il 2° e 3° anno delle Scuole Secondarie di 1° grado (medie);
  • dal 1° al 4° anno delle Scuole Secondarie di 2° grado (superiori);
  • Corsi Universitari o equipollenti.

Descrizione

Con determinazione del Responsabile del Settore n. del 15 maggio 2025 sono state indette le seguenti distinte procedure concorsuali per il conferimento di:
• 25 assegni di studio di importo pari a € 150,00 da destinare agli studenti iscritti e frequentanti il 2° e il 3° anno delle Scuole secondarie di primo grado del sistema nazionale di istruzione sia statali che paritarie -Anno scolastico 2023/2024;
• 45 assegni di studio di importo pari a € 250,00 da destinare agli studenti iscritti e frequentanti Scuole secondarie di secondo grado del sistema nazionale di istruzione sia statali che paritarie con durata del corso non inferiore a cinque anni – Anno scolastico 2023/2024;
• 10 assegni di studio di importo pari a € 500,00 agli studenti iscritti e frequentanti Corsi Universitari o equipollenti – Anno accademico 2023/2024.

Come fare

Per presentare la domanda per l’Assegno di studio è indispensabile e obbligatorio compilare il modulo online, entro i termini indicati nel bando di concorso.

Non é obbligatorio l’accesso con SPID e l’istanza può essere presentata con accesso semplice.

Si raccomanda di leggere attentamente il bando di concorso PRIMA di procedere nella compilazione dell’istanza online.

Nel corso della compilazione seguire i suggerimenti indicati nell’istanza al fine di evitare errori che possono determinare l’esclusione della domanda.

 

Cosa serve

Sono allegati obbligatori, a pena di esclusione, i seguenti documenti:
• copia fronte/retro del documento di riconoscimento del richiedente (genitore/tutore o studente maggiorenne) in corso di validità;
• copia dell’attestazione ISEE 2025, regolare (senza omissioni o difformità), in corso di validità (con scadenza al 31.12.2025), completa di tutte le 3 pagine, nessuna esclusa;
• copia del documento di identità e codice fiscale dello studente;
• (per gli studenti delle scuole secondarie) copia della pagella elettronica con votazioni finali (facoltativo ma consigliato);
• (per gli studenti universitari) copia del piano di studi istituzionale o individuale dello studente;
• copia del codice IBAN del conto corrente o della carta prepagata sul quale deve essere effettuato l’accredito del contributo.

Cosa si ottiene

L’importo dell’assegno è stabilito annualmente dalla Giunta comunale e il valore si differenzia a seconda del grado di istruzione.
Per l’a.s. o a.s. 2023/2024 gli importi sono i seguenti:
25 assegni di studio di importo pari a € 150,00 da destinare agli studenti iscritti e frequentanti il 2° e il 3° anno delle Scuole secondarie di primo grado del sistema nazionale di istruzione sia statali che paritarie -Anno scolastico 2023/2024;
• 45 assegni di studio di importo pari a € 250,00 da destinare agli studenti iscritti e frequentanti Scuole secondarie di secondo grado del sistema nazionale di istruzione sia statali che paritarie con durata del corso non inferiore a cinque anni – Anno scolastico 2023/2024;
• 10 assegni di studio di importo pari a € 500,00 agli studenti iscritti e frequentanti Corsi Universitari o equipollenti – Anno accademico 2023/2024.

Tempi e scadenze

Il servizio viene attivato durante la pubblicazione del Bando di concorso entro i termini di decorrenza e scadenza per la presentazione delle domande, indicati nel citato bando.
La scadenza della presentazione delle domande per l’a.s. 2023/2024 è fissata improrogabilmente alle ore 23:59 del 09 giugno 2025, a pena di esclusione.

Quanto costa

Nessuno

Accedi al servizio

La domanda per gli assegni di studio deve essere presentata esclusivamente on-line, tramite SPID o accesso semplice.

Il servizio è disponibile online con accesso ai seguenti link:https://servizi.comune.sestu.ca.it/lang/it/servizi/assegni-di-studio-2023-2024/access

Ufficio Pubblica Istruzione

Via Scipione 1 - 09028

0702360257
0702360258
0702360259

Vincoli servizio

Vedasi Bando di concorso allegato

Casi particolari

L’Ufficio Pubblica Istruzione è a disposizione per fornire assistenza alla compilazione nei confronti di coloro che hanno effettiva difficoltà o impedimenti tecnici (mancanza di smartphone o pc). In tal caso è obbligatorio richiedere un appuntamento ai seguenti recapiti:
email: pubblica.istruzione@comune.sestu.ca.it – tel. 070/2360257/259 oppure dal seguente link: https://servizi.comune.sestu.ca.it/lang/it/servizi/chiedi-un-appuntamento-con-lufficio-pubblica-istruzione .
Per motivi organizzativi è possibile fissare un appuntamento entro e non oltre venerdì 6 giugno 2025. Le richieste di appuntamento, pertanto, devono essere presentate, entro e non oltre mercoledì 4 giugno 2025.
Per la compilazione dell’istanza presso l’ufficio comunale è indispensabile presentare la necessaria documentazione obbligatoria. In caso contrario l’istanza non potrà essere compilata e sarà necessario fissare nuovo appuntamento, fermi restando la disponibilità in calendario e il limite temporale stabilito.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 16/05/2025, 12:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri