Aggiornamento del 17/06/2025
Pubblicazione elenco delle istanze ammesse inserite nella graduatoria unica regionale che beneficeranno del contributo.
L’ Ufficio Pubblica di Istruzione non è a conoscenza dei tempi di pagamento di competenza del Ministero dell’ Istruzione e del Merito.
Per maggiori informazioni consultare il sito del Ministero a questo link .
Aggiornamento del 18/04/2025
Pubblicazione elenchi provvisori delle istanze ammissibili ed escluse
Pubblicato il 26/02/2025
La borsa di studio nazionale è una iniziativa del Ministero dell’Istruzione e del Merito per il contrasto alla dispersione scolastica e il potenziamento del Diritto allo Studio ed è dedicata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado con reddito basso.
Il pagamento delle borse avverrà, salvo diversa disposizione da parte del Ministero, con la consegna della Carta Postepay Borsa di Studio ritirabile presso qualsiasi Ufficio postale.
Per gli studenti già beneficiari della borsa di studio negli anni scolastici precedenti, l’accredito della borsa di studio per la nuova annualità avverrà direttamente sulla medesima Carta Postepay senza doversi recare presso un Ufficio Postale a ritirarne una nuova.
Il termine per l’utilizzo della Borsa di Studio è stato fissato in quindici mesi dall’erogazione.
Si pubblica un estratto dal sito IO Studio del Ministero del’Istruzione e del Merito relativo alle modalità di utilizzo della Carta Postepay:
Con la Borsa di Studio è possibile utilizzare l’importo assegnato per acquistare beni e servizi utili ai fini della crescita personale e culturale dello studente, ad esempio: Abbigliamento Sportivo, Biglietti per Cinema, Teatro e Musei, Intrattenimento, Spese scolastiche, Libri, Arte, Cartoleria, Viaggi, Trasporti, Sport, Telefonia, Computer ed Elettronica, Musica, Fotografia.
Se la transazione relativa all’acquisto di un bene o servizio appartenente alle categorie di cui sopra riportasse un esito negativo, ciò potrebbe non dipendere dal mancato funzionamento della Carta Postepay Borsa di Studio ma dal fatto che il POS del negozio, fisico o virtuale, prescelto è stato censito con una categoria merceologica non consentita dal regolamento ministeriale.
Si evidenzia che non è necessario recarsi presso specifici negozi convenzionati ma, per l’utilizzo dell’importo assegnato, sarà possibile effettuare i propri acquisti utilizzando la Carta Postepay Borsa di Studio come carta di credito on-line oppure pagando tramite il POS dell’esercente.