Mensa scolastica

Servizio attivo

Il servizio mensa scolastica affidato ad una società specializzata nella ristorazione scolastica a seguito di gara di appalto.

A chi è rivolto

Agli alunni che frequentano le scuole statali dell’infanzia e le scuole primarie a tempo pieno site sul territorio comunale

Come fare

Per usufruire del servizio mensa scolastica è indispensabile e obbligatorio effettuare l’iscrizione online, entro i termini comunicati dall’Ufficio Pubblica Istruzione nell’Avviso pubblico, con accesso al seguente link: https://www6.eticasoluzioni.com/sestuportalegen

Cosa serve

Il modulo di iscrizione online contiene dichiarazioni sostitutive di certificazione e pertanto, per poter completare regolarmente l’adempimento, sono necessari i seguenti documenti:

  • Documento di identità del genitore/tutore richiedente in corso di validità;
  • ISEE regolare, completo e in corso di validità;
  • Certificazione medica in caso di dieta speciale;
  • Richiesta di dieta etico-religiosa utilizzando l’allegato disponibile all’interno del modulo di iscrizione online.

Cosa si ottiene

L’ammissione al servizio mensa scolastica

Tempi e scadenze

Il servizio è attivo dai primi giorni del mese di ottobre di ciascun anno fino al termine dell’anno scolastico come da calendario scolastico.

La data di avvio e termine delle iscrizioni viene resa nota sul sito del Comune  di Sestu e sul Portale dei genitori con Avviso pubblico, indicativamente nel mese di luglio di ciascun anno.

Quanto costa

Il servizio mensa scolastica è un servizio a domanda individuale e pertanto prevede la contribuzione da parte dell’utenza.

La Giunta comunale delibera annualmente le tariffe per i residenti in base all’ISEE .

La mancata presentazione del certificato Isee comporta il pagamento della tariffa massima stabilita.

Per i non residenti il costo è pari all’intero costo del pasto.

Il pagamento dell’importo dovuto, anticipatamente rispetto ai pasti consumati, deve essere effettuato esclusivamente tramite l’apposita funzione di ricarica sul Portale dei genitori o app comunicapp. L’importo da corrispondere è conteggiato sul numero dei pasti effettivamente consumati.

E’ prevista l’esenzione per le famiglie con reddito ISEE inferiore a € 2.999,99 che abbiano presentato richiesta entro i termini stabiliti dal Bando annuale.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 02/05/2024, 11:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri