Rimborso spese di trasporto scolastico destinato a studenti disabili

Servizio non attivo

Il servizio viene attivato durante la pubblicazione dell’Avviso pubblico entro i termini di decorrenza e scadenza indicati nell’avviso stesso, L’attivazione del servizio è vincolata al finanziamento da parte del Ministero dell’Interno

Si tratta di un contributo economico, su base mensile, a titolo di rimborso spese di trasporto per raggiungere la propria sede scolastica.

A chi è rivolto

Studenti con disabilità certificata ai sensi della L.104/92, privi di autonomia, che hanno usufruito del trasporto anche privato per raggiungere la propria sede scolastica,
residenti nel Comune di Sestu, frequentanti la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado con sede a Sestu o fuori dal territorio comunale.

Questo  servizio non è rivolto agli studenti delle scuole superiori.

Descrizione

Si tratta di un contributo economico, su base mensile per massimo 9 mesi e per un importo determinato annualmente, a titolo di rimborso spese di trasporto per raggiungere la propria sede scolastica.

Come fare

Per presentare la domanda per il rimborso delle spese di trasporto scolastico è indispensabile e obbligatorio compilare il modulo online, entro i termini indicati annualmente nell’Avviso pubblico.

Per l’anno 2024 la scadenza della presentazione delle domande è fissata improrogabilmente alle ore 23:59 di giovedì 11 aprile 2024, a pena di esclusione.

Ai richiedenti si chiede di NON confondere questo servizio con il rimborso destinato agli studenti delle scuole superiori. 

Prima della compilazione dell’istanza online leggere l’Avviso pubblico  e l’Informativa Privacy.

Le domande possono essere presentate esclusivamente online dalla Stanza del cittadino, a pena di esclusione. Non è ammessa la presentazione di istanze cartacee, su moduli non approvati, presentate a mano o inviate tramite il servizio postale, via email o PEC.  NON é obbligatorio l’accesso con SPID,  anche se consigliato, e l’istanza può essere presentata con accesso semplice.

Si invitano  i richiedenti a presentare le istanze online entro un termine congruo al fine di evitare qualsiasi disguido o imprevisto. Si avverte che il sistema NON consente l’invio della domanda oltre l’orario limite  stabilito e pertanto la domanda, seppur compilata, resta in bozza e NON risulterà inviata. Si chiede di verificare la ricezione della mail  che conferma il corretto invio della domanda e la successiva che attesta la protocollazione della stessa.

Il sistema è intuitivo e semplice, compilare i campi senza fretta con i dati corretti.

Cosa serve

Per presentare l’istanza online è necessario allegare i seguenti documenti, a pena di esclusione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente. Il documento è obbligatorio per chi compila la domanda senza aver effettuato l’accesso con SPID. In mancanza del documento la domanda sarà esclusa;
  • verbale di accertamento dell’handicap L.104/92 in corso di validità rilasciato dal Collegio dell’ATS di competenza; non è richiesto il verbale di invalidità civile;
  •  certificazione medica rilasciata dall’ATS che attesti l’impossibilità di un’autonomia tale che renda necessaria la fruizione dei servizi di trasporto (solo per gli studenti disabili che frequentano la scuola secondaria di 1° grado);
  • stampa del codice IBAN del conto corrente o della carta prepagata sul quale deve essere effettuato l’accredito;
  •  per i cittadini extracomunitari, documentazione attestante il permesso di soggiorno e permanenza.

ATTENZIONE:

Gli allegati devono essere nominati con un nome sintetico, privo di numeri e caratteri speciali per evitare conflitto con il protocollo e creare problemi nella corretta ricezione dell’istanza.

Cosa si ottiene

Il rimborso forfettario delle spese di trasporto scolastico per gli studenti disabili per anno solare

Tempi e scadenze

Il servizio viene attivato durante la pubblicazione dell’Avviso pubblico entro i termini di decorrenza e scadenza per la presentazione delle domande, stabiliti dall’Avviso stesso.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 03/05/2024, 10:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri