Legge regionale 6 dicembre 2019 n. 20 art. 4, comma 8, lettera a – Bonus Nidi Gratis

Servizio non attivo

SERVIZIO ATTIVO IN DUE FINESTRE TEMPORALI: dal 15/07/2023 al 31/08/2023 e dal 15/09/2023 al 15/12/2023.

Contributo economico rivolto alle famiglie per sostenere l’accesso ai servizi per la prima infanzia tramite l’abbattimento della retta per la frequenza in nidi

A chi è rivolto

Il “Bonus Nidi Gratis” viene richiesto dalle famiglie al Comune in cui si trova la struttura.

Come fare

Le domande devono essere presentate esclusivamente online da un solo genitore (c.d. genitore richiedente) tramite accesso con le proprie credenziali SPID nella sezione “Stanza del cittadino” del sito istituzionale del Comune di Sestu

Cosa serve

Possono presentare la domanda “Bonus nidi gratis” per accedere ai contributi i nuclei familiari, anche mono-genitoriali, ivi comprese le famiglie di fatto, che abbiano i seguenti requisiti: a) avere almeno uno o più figli fiscalmente a carico, di età compresa tra zero e tre anni (due anni e 365 giorni), anche in adozione o affido; b) aver presentato all’Inps, l’ISEE calcolato ai sensi dell’articolo 7 del D.P.C.M. n. 159/2013, per le prestazioni rivolte ai minorenni nel nucleo familiare; c) aver presentato la domanda Bonus Nidi INPS (di cui all’articolo 1, comma 355, legge 11 dicembre 2016, n. 232 e s.m.i.) dalle cui risultanze sia rilevabile l’effettiva idoneità e l’ammontare del bonus suddetto.

Cosa si ottiene

“Contributo economico per un massimo di: – € 2.200,00 ripartiti in 11 mensilità da € 200,00, per gli importi ISEE tra € 0,00 e € 30.000,00;
– € 1.833,37 ripartiti in 11 mensilità da € 166.67, per gli importi ISEE tra € 30.000,01 e € 40.000,00; “

Tempi e scadenze

SERVIZIO ATTIVO IN DUE FINESTRE TEMPORALI: dal 15/07/2023 al 31/08/2023 e dal 15/09/2023 al 15/12/2023

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile online

Comune di Sestu

Via Scipione 1 - 09028

07023601

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri