Autentica di firma: presentazione di candidature elettorali, e per la richiesta di Referendum o Proposte di legge di iniziativa popolare

Servizio attivo

autentica della sottoscrizione sulle dichiarazioni riguardanti la presentazione o l'accettazione di candidature per l'elezione di organi costituzionali

A chi è rivolto

A chi deve sottoscrivere la presentazione o l’accettazione di candidature per l’elezione di organi politici, o per la richiesta di Referendum o proposte di Legge di iniziativa popolare.

Descrizione

Si tratta dell’autentica della sottoscrizione sulle dichiarazioni riguardanti la presentazione o l’accettazione di candidature per l’elezione di organi costituzionali

Come fare

Rivolgersi all’Ufficio preposto.

Cosa serve

“L’interessato deve sottoscrivere i moduli predisposti per la tipologia di elezione, Referendum o Legge di iniziativa popolare, previa identificazione mediante documento di identità o di riconoscimento valido.
L’autenticazione viene eseguita ai sensi dell’art. 21, c.2, del d.p.R. n.445/2000, previa apposizione della sottoscrizione davanti al pubblico ufficiale che effettua l’autentica.

Cosa si ottiene

Autentica di firma: presentazione di candidature elettorali, e per la richiesta di Referendum o Proposte di legge di iniziativa popolare.

Tempi e scadenze

A vista

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri