Avviso per l’avvio del servizio di animazione per anziani anno 2025

Dettagli della notizia

Avviso pubblico rivolto agli anziani per la partecipazione alle attività di animazione organizzate dal Comune di Sestu

Data:

27 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si rende noto che il Comune di Sestu intende avviare un servizio finalizzato ad offrire attività ludico-ricreative, culturali e del tempo libero a favore di persone anziane.
Il progetto mira a soddisfare diverse esigenze degli anziani attraverso attività pensate per migliorare il benessere psicofisico quali gite di un giorno, visite guidate a siti di interesse culturale, incontri ricreativi attraverso esperienze che ampliano le conoscenze, valorizzando la curiosità e l’apprendimento continuo.

Requisiti dei partecipanti:

  • avere un’età minima di 65 anni;
  • essere in condizione di autosufficienza;
  • risiedere nel territorio del Comune di Sestu.

Il requisito dell’età minima si intende integrato laddove l’utente abbia compiuto o debba compiere, nel corso dell’anno di svolgimento dell’attività, 65 anni.
L’intervento sarà gestito dalla ditta “Nuova Società” Società Cooperativa Sociale Onlus in stretto raccordo con il Settore Politiche Sociali del Comune.

I richiedenti dovranno inoltrare domanda di partecipazione, utilizzando la modulistica allegata e consegnarla al protocollo del Comune di Sestu sito in via Scipione n.1, Piano Terra (dal lunedì al venerdì, dalle ore 11:00 alle ore 13:00 e il giovedì dalle ore 15:30 alle 17:00), o a mezzo P.E.C. al seguente indirizzo: protocollo.sestu@pec.it entro e non oltre il 18 Luglio 2025

Al fine di garantire l’assistenza per la compilazione delle domande, la Ditta affidataria metterà a disposizione un operatore presso l’ufficio di Segretariato Sociale sito in Vico Pacinotti nei seguenti giorni e orari:

Lunedì 30.06.2025 dalle 8:30 alle 10:30
Lunedì 07.07.2025 dalle 8:30 alle 10:30
Lunedì 14.07.2025 dalle 8:30 alle 10:30

Le richieste pervenute saranno trasmesse all’affidatario, che avrà l’onere di definire l’abbinamento dei partecipanti alle singole attività, nel rispetto di eventuali coppie, i cui componenti dovranno comunque aver compiuto i 65 anni nell’anno 2025. Si prevede che ad ogni attività potranno partecipare un massimo di circa 25 persone.

Ulteriori informazioni

Pagina aggiornata il 02/07/2025, 15:24