Dichiarazione per la donazione di organi e tessuti

Servizio attivo

E' possibile anche a Sestu esprimere la propria Volontà sulla donazione di organi e tessuti in occasione del rinnovo della Carta d'Identità.

A chi è rivolto

Alle persone maggiorenni al momento in cui richiedono il rilascio della carta d’identità

Come fare

Al momento della richiesta di rilascio della carta d’identità, la persona viene invitata ad effettuare una dichiarazione, in cui indicare una scelta (consenso, rifiuto o nessuna scelta) rispetto alla donazione degli organi.Il Direttore del Centro Nazionale Trapianti ha diramato una nota in cui si illustra con chiarezza quali sono i presupposti di legalità e le garanzie su cui si basa la raccolta delle manifestazioni di volontà.

Cosa serve

A tutti i cittadini maggiorenni è offerta la possibilità di dichiarare la propria volontà in materia di donazione di organi e tessuti dopo la morte, presso gli Uffici Anagrafe di quei Comuni che hanno attivato il servizio di raccolta e registrazione della dichiarazione di volontà, in fase di richiesta o rinnovo della carta d’identità. Nel caso in cui il cittadino decida di esprimere la propria volontà – sia essa positiva o negativa – questa confluirà direttamente nel Sistema Informativo Trapianti, consultabile 24 ore su 24 in modalità sicura dai medici del coordinamento regionale trapianti”.

Cosa si ottiene

In caso di scelta sia favorevole che contraria, la decisione viene registrata in un apposito registro nazionale (Sistema Informativo Trapianti).

Tempi e scadenze

La dichiarazione effettuata al momento della richiesta della carta d’identità può essere modificata in ogni momento, rivolgendosi al Comune o alle ASL

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri