Regolamenti

Dettagli della notizia

La competenza principale in materia di adozione dei regolamenti è attribuita dalla legge in capo al Consiglio comunale.

Data:

01 Gennaio 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Una delle fonti attraverso la quale gli enti locali possono esercitare il proprio potere normativo è il regolamento , il quale trova riconoscimento nell’articolo 117, comma 6, della Costituzione, in ordine alla disciplina dell’organizzazione e dello svolgimento delle funzioni loro attribuite.

Il base all’articolo 7 del decreto legislativo n.267/2000, nel rispetto dei principi fissati dalla legge e dello statuto,
il comune adotta regolamenti nelle materie di propria competenza ed in particolare per l’organizzazione e il funzionamento delle istituzioni e degli organismi di partecipazione, per il funzionamento degli organi e degli uffici e per l’esercizio delle funzioni.

  • Regolamenti in ambito sportivo e culturale
  • Regolamento di Contabilità
  • Regolamenti su organizzazione e personale dipendente
  • Regolamenti in ambito tributario
  • Regolamenti Polizia Locale
  • Regolamenti Consiglio Comunale
  • Regolamenti Polizia Cimiteriale
  • Regolamenti in ambito Pubblica Istruzione

Per la consultazione dei documenti si rimanda al seguente link: Regolamenti in Amministrazione Trasparente

Ulteriori informazioni

Pagina aggiornata il 11/04/2024, 14:33