Sussidi a favore di persone affette da patologie psichiatriche.

Dettagli della notizia

Sussidi a favore di persone affette da patologie psichiatriche. Legge regionale 15 del 1992 modificata dalla Legge regionale 20 del 1997 e Legge regionale 21 del 2013. Rinnovi e presentazione delle nuove istanze

Data:

31 Gennaio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Tramite gli uffici comunali la regione Sardegna eroga sussidi economici alle persone affette da disturbi mentali a carattere invalidante (e motivo di perdita delle capacità occupazionali e/o dell’autonomia nelle comuni attività di vita quotidiana), che si trovano in stato di bisogno economico. Per la fruizione del beneficio è necessario possedere tutti i requisiti indicati nell’allegato Avviso.

Il settore Politiche sociali raccomanda un’attenta e accurata lettura dell’Avviso pubblicato qui sotto e informa che le istanze di sussidio devono essere presentate utilizzando esclusivamente l’apposito modulo di domanda allegato qui in basso.

In caso di rinnovo, chi ha presentato richiesta di sussidio negli anni precedenti non deve ripresentare la domanda. È tuttavia fatto obbligo annualmente, da parte del beneficiario o di un suo rappresentante legale, di trasmettere apposita dichiarazione resa ai sensi dell’articolo 47 del DPR 445/2000 che attesti la sussistenza dei requisiti dello “stato di bisogno economico”, compilando con i dati richiesti il modulo predisposto dal Servizio Sociale e disponibile nel link qui in basso. Contestualmente dovrà essere verificata la sussistenza del requisito sanitario.

Tale dichiarazione sostitutiva dovrà essere consegnata:

– per i soggetti non tenuti alla dichiarazione dei redditi: entro il 28 febbraio di ogni anno;

– per i soggetti tenuti alla dichiarazione dei redditi: entro il 30 maggio di ogni anno.

La domanda di nuova istanza o la dichiarazione sostitutiva annuale per i rinnovi deve essere inviata via Posta elettronica certificata PEC all’indirizzo protocollo.sestu@pec.it oppure consegnata a mano in Via Scipione 1 all’ufficio Protocollo del comune di Sestu al piano terra:

  • dal lunedì al venerdì dalle 10,30 alle 13,30
  • il martedì e il giovedì dalle 16,30 alle 18,00

Per informazioni è possibile contattare l’assistente sociale dottoressa Renata Parasuco allo 0702360480 oppure il Segretariato sociale di via Piave negli orari di ricezione al pubblico ai numeri 070237339 – 0702360494

Ulteriori informazioni

Pagina aggiornata il 20/02/2024, 16:14