Forme speciali di vendita, commercio elettronico di beni usati: indicazioni per la presentazione della pratica Suapee

Dettagli della notizia

In questa pagina sono consultabili le principali informazioni per la presentazione della pratica Suapee riferite al commercio elettronico di beni usati.

Data:

27 Marzo 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Le successive informazioni sono rese a titolo informativo; l’Amministrazione non è responsabile per eventuali refusi, imprecisioni, modifiche e novità normative (data aggiornamento scheda: 21/09/2023).

Modalità procedimento: Suapee.

Acquisizione del titolo abilitativo:

la procedura di acquisizione del titolo abilitativo avviene esclusivamente mediante piattaforma Suapee della Regione Sardegna. Al fine di presentare la pratica è necessario registrarsi sul software regionale e disporre di firma digitale e di una casella PEC. La pratica SUAPE può essere presentata dall’interessato o da un suo incaricato munito di procura speciale ai sensi dell’art. 32 comma 2 della Legge Regionale n. 24/2016. Nel predetto sistema informatico, i moduli da presentare sono generati automaticamente in base alle dichiarazioni rese sulla scelta della tipologia di intervento, alle condizioni valorizzate e alle risposte date a seguito di compilazione delle domande formulate dalla modulistica.

Modulistica:

  • avvio dell’attività: DUA, B3, C1, D1;
  • subingresso: DUA, B3, C2, D1;
  • trasferimento: DUA, B3, C3, D1;
  • variazioni sostanziali: DUA, B3, C4, D1;
  • cessazione: C6;
  • autovidimazione del registro: F45.

Devono essere, inoltre, allegati tutti gli ulteriori moduli automaticamente generati a seguito delle opzioni valorizzate durante la compilazione della pratica.

Tempi e scadenze:

  • l’avvio (C1), il trasferimento di sede (C3), le variazioni dell’attività (C4) sono soggetti alla presentazione della pratica al SUAPEE competente per territorio e possono essere attuati dal momento della presentazione della relativa documentazione al comune, con tipologia iter: autocertificazione a 0 giorni;
  • il subingresso per atto tra vivi o per causa di morte deve essere previamente comunicato al Comune (C2) e può essere realizzato dalla data di presentazione della relativa comunicazione, con tipologia iter: autocertificazione a 0 giorni;
  • la cessazione è soggetta a previa comunicazione al Comune (C6) e può essere compiuta dalla data di presentazione della comunicazione stessa, con tipologia iter: autocertificazione a 0 giorni.

Validità e decadenza del titolo abilitativo:

  • il titolo abilitativo conserva una validità del titolo a tempo indeterminato e decade qualora sia dichiarata la cessazione, in caso di perdita dei predetti requisiti disposti dalle norme.

Link albero degli interventi: https://www.sardegnaimpresa.eu/it/sportello-unico/supporto/assistenza-il-suape-ed-enti-terzi

Link modulistica Suapee: https://www.sardegnaimpresa.eu/suape-fe/#/modulistica

Link per la presentazione della pratica Suapee: https://www.sardegnaimpresa.eu/it/sportello-unico

Link per le ulteriori informazioni: https://comune.sestu.ca.it/novita/forme-speciali-di-vendita-commercio-elettronico-di-beni-usati/

 

Ulteriori informazioni

Pagina aggiornata il 27/03/2024, 11:43