Indennità Regionale Fibromialgia anno 2025. Scadenza il 30 aprile 2025

Dettagli della notizia

L'indennità è concessa in forma di rimborso spese per un massimo di € 800,00, è destinata a tutti i soggetti aventi una diagnosi di fibromialgia certificata.

Data:

07 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Lavaga rossa con testo in bianco con dicitura

Descrizione

Si informano i cittadini interessati che, con Determinazione n.281 del 07/03/2025 della Responsabile del Settore Politiche Sociali del Comune di Sestu, è stato approvato l’Avviso Pubblico relativo al contributo “Indennità Regionale Fibromialgia” per l’anno 2025.
L’indennità, così come stabilito dalle Linee di Indirizzo Regionali, approvate con DGR 9/22 del 12/02/2025, è concessa sottoforma di rimborso spese per un massimo di € 800,00, è destinata a tutti i soggetti aventi una diagnosi di fibromialgia certificata.

Chiarimenti dalla Regione Sardegna sull’attestazione ISEE

Si precisa che, a seguito dei chiarimenti inviati dalla RAS con nota protocollo n. 4162 del 03/03/2025, gli interessati in possesso dei requisiti previsti possono presentare la domanda allegando l’attestazione ISEE sociosanitario o ordinario o corrente in corso di validità alla data di presentazione della domanda.

Le istanze per l’ottenimento del contributo economico devono essere presentate dal 10 marzo 2025 ed entro e non oltre il 30 aprile 2025, seguendo le indicazioni riportate nell’avviso pubblico, attraverso la compilazione dei seguenti moduli:

• Modulo A) RINNOVO BENEFICIARI IRF 2024, ANNUALITA’ 2025 (per coloro che avevano già presentato domanda nell’anno 2025);

• Modulo B) NUOVA ISTANZA IRF, ANNUALITA’ 2025 (per coloro che presentano domanda per la prima volta).

Le pezze giustificative relative alle spese sostenute per la cura della sindrome fibromialgica nel corso dell’anno 2025, dovranno essere presentate invece dal 1 al 15 GENNAIO 2026 esclusivamente secondo le modalità indicate nell’avviso pubblico allegato.
SI INVITANO I CITTADINI INTERESSATI A PRENDERE ATTENTAMENTE VISIONE DELL’AVVISO PUBBLICO.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile contattare i seguenti recapiti:
Serreli Alessia – 070/2360496 – isabella.caschili@comune.sestu.ca.it

Ulteriori informazioni

Pagina aggiornata il 17/04/2025, 12:55